Aiutamici

Aiutamici Plus :: eBook ::
Aiutamici Plus
 
Guida al programma
FBackup v.7.4.461

 

Descrizione

FBackup
è un programma per creare copie di riserva dei dati personali, in modo automatico e veloce. Un programma che tutti dovrebbero utilizzare. La copia dei dati è un'operazione fondamentale che non si dovrebbe tralasciare, questo programma facilita il compito e ci evita lunghe operazioni ripetitive. Scarica il programma.

Installazione

Lanciamo il file di installazione, togliamo la spunta nella casella in basso e clicchiamo su Installa ora


Attendiamo l'installazione


clicchiamo su Chiudi

Configurazione

All'avvio del programma compare questa schermata, attendiamo


Una volta caricato il programma compare questa finestra, vi consiglio di nasconderla all'avvio perché dovrebbe essere di aiuto ma invece è piuttosto confusionario.

Togliamo la spunta alla casellina in basso e clicchiamo su
Chiudi


configuriamo il programma clicchiamo su File


Sul lato destro del menu File ci sono le voci per importare i backup da precedenti versioni.

Clicchiamo su Opzioni


Nella finestra Preferenze togliamo le spunte alle voci cerchiate in rosso


Nella finestra Avvio e Aggiornamenti togliamo la spunta alla voce Mostra icona Tray e clicchiamo su OK per salvare e chiudere la configurazione.

Creare nuovo backup

Per creare un backup clicchiamo su Nuovo


Inseriamo il nome da dare al backup e clicchiamo sul pulsante indicato dalla freccia


In questa finestra è possibile cambiare l'icona del backup per differenziarli nel caso se ne crei più di uno.


In questa finestra selezioniamo il disco USB esterno


quindi clicchiamo sul pulsante indicato dalla freccia


nella finestra che si apre, selezioniamo il disco USB esterno e creiamo una nuova cartella dandogli un nome a nostra scelta dove contenere tutti i backup, quindi clicchiamo su OK


Una volta impostata il disco USB e la cartella clicchiamo sul pulsante indicato dalla freccia


Adesso bisogna selezionare le cartelle dei dati che vogliamo copiare per metterli al sicuro. Si possono selezionare più cartelle anche se si trovano in varie partizioni.

Anche se sembra strano, per inserire una nuova cartella dobbiamo cliccare su Rimuovi su ogni cartella che vogliamo aggiungere. (è solo un errore di traduzione in Italiano)


Selezioniamo la cartella che contiene i nostri preziosissimi dati e clicchiamo su OK


Tornati alla finestra precedente troviamo la cartella che abbiamo selezionato, possiamo aggiungere altre cartelle per fare un backup unico. Se i dati si troveranno in partizioni diverse C:\ D:\ E:\ ecc., nella copia verranno indicati anche il nome del disco

Una volta conclusa la selezione delle cartelle clicchiamo sul pulsante indicato dalla freccia e spuntiamo la voce Salva


Salvato il nuovo backup possiamo iniziare a fare la copia, ma prima di procedere clicchiamo su Proprietà per controllare e nel caso apportare modifiche. 
Si possono aggiungere e togliere cartelle da copiare anche a distanza di tempo.


In Proprietà - Generale possiamo cambiare il nome del backup, servirà a distinguerlo da altri backup se ne creiamo più di uno.
Personalmente consiglio di fare un unico backup di tutte le cartelle che vi interessano. Dopo la prima copia che potrà durare anche alcune ore, (dipende dalla quantità di dati da salvare) la copia successiva sarà veloce perché copierà solo i nuovi file e quelli modificati.


In Proprietà - Destinazione è possibile scegliere il disco dove salvare la copia dei dati, o modificare la lettera unità nel caso dovesse cambiare nel cado di modifiche all'hardware


In Proprietà - Sorgenti è possibile aggiungere altre cartelle da copiare. 

Per eliminare dal backup una cartella precedentemente impostata basta togliere la spunta davanti al nome della cartella, in questo caso la cartella verrà eliminata anche dalla copia.


In Proprietà - Filtri lasciamo le voci come si trovano


In Proprietà - Tipo cliccate sull'icona Copia se non già selezionata e inserite la spunta alla voce Rimuovi file esclusi o cancellati dal backup questa opzione permette di eliminare i file che avete cancellato dalla cartella di origine sul disco fisso interno, la copia sul disco esterno sarà perfettamente uguale a quello interno. Senza spuntare questa voce nel caso dovete ripristinare i dati vi ritroverete anche i file che avevate eliminato in passato.

La copia Totale permette di copiare tutti i file del disco, SCONSIGLIATO oltre a impiegare molto tempo e spazio sul disco esterno, non sarà utile per ripristinare il sistema, anzi lo danneggerebbe, da usarsi casomai solo su partizioni DATI non del disco C:\


In Proprietà - Compressione è possibile creare una copia dei dati compressa (ZIP) ma, a meno che non si tratti di documenti importanti vi sconsiglio di utilizzare la compressione su molti dati, invece di copiare solo i nuovi file e quelli modificati, ogni volta dovrete ricopiare tutto. Lasciate selezionato Nessuna Crittografia.


In Proprietà - Avanzato lasciate come si trova


In Proprietà - Schedulatore lasciate come si trova

Clicchiamo su Salva
per salvare le modifiche e tornare al programma.


A questo punto possiamo procedere con la copia, clicchiamo su Backup e attendiamo la fine del processo.

Durante la copia noterete che viene utilizzato molto spazio sul disco interno, anche di molti Gb, è normale, il programma prima di fare la copia su disco esterno ne fa una provvisoria su quello interno (Shadow Copy) per evitare che i dati da copiare vengano modificati durante la copia su disco esterno. Questa doppia copia verrà eliminata al termine dell'operazione. 


Al termine della copia clicchiamo sull'icona indicato dalla freccia


Quell'icona farà aprire il Blocco note di Windows con l'elenco di tutti i nuovi file copiati.


Importantissimo, non eliminate mai nulla all'interno della cartella della copia, apritela ogni tanto per confrontare se la cartella di origine e quella della copia contengono gli stessi numeri di file, ma non cancellate mai nulla perché non verranno ricopiati.

Per controllare i nuovi file e quelli da aggiornare, Fbackup si affida a una lista, in questo caso Copia dati.fkc, confronta la lista con i file presenti nelle cartelle di origine e se non presente nella lista li inserisce nella copia. Qualsiasi cosa eliminate dalla cartella della copia resterà eliminato anche se ancora presente nel disco di origine.

Nel caso dovesse succedere, dovrete ripetere nuovamente la copia di tutti i file.

 

::. Fine Guida - FBackup

Aiutamici