BoxMaker Classic è un programma grafico che permette di creare illustrazioni formato scatola, come quella che vediamo qui affianco, scatole software, libri, loghi, insomma immagini che si possono angolare ed esporre a una, due o tre facce tipo parallelepipedo, utile a creatori di software, webmaster e scrittori, per dare un bel aspetto al prodotto da pubblicizzare.
Il programma viene distribuito in un file compresso zip che contiene il vero file di installazione. Una volta decompresso, lanciamo il programma e nella prima finestra clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker01.png)
accettiamo la licenza e clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker02.png)
clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker03.png)
clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker04.png)
clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker05.png)
clicchiamo su Install
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker06.png)
clicchiamo su Finisk
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker07.png)
questa e la finestra principale del programma, ci sono tanti controlli per dimensionare la scatola in base alle nostre preferenze, ma di utilizzo molto semplice
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker08.jpg)
il grosso del lavoro nel creare la scatola tridimensionale, sta nel preparare le varie immagini da inserire sui vari lati, per caricare l'immagine principale clicchiamo su Front
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker09.png)
andiamo nella cartella dove abbiamo le immagini precedente preparate e selezioniamo quella da inserire
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker10.png)
caricata l'immagine frontale, inseriamo quella laterale, cliccando su Side
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker11.png)
clicchiamo su Top per inserire l'immagine superiore
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker12.png)
ed ecco pronta la nostra scatola, come potete vedere, l'utilizzo e semplicissimo, tutti i controlli servono per dimensionare la forma della scatola. Cliccando sulla scatola con il mouse e possibile orizzontarla nella posizione che preferiamo
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker13.png)
nel menu Form sono presenti delle scatole già impostate nelle misure, tutte possono essere modificate in grandezza, altezza e profondità senza alcun limite
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker14.png)
cliccando su Surrounding è possibile cambiare il colore di sfondo
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker15.png)
per salvare il progetto per future modifiche clicchiamo su Save, per salvare l'immagine clicchiamo su Write
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker16.png)
si aprirà questa finestra, possiamo salvare in JPG con tanto di compressione o come BMP
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker17.png)
una volta salvata l'immagine possiamo aprirla con il nostro programma di grafica per ulteriore manipolazione, qui sotto ad esempio ho aperto l'immagine con Paint di Windows e ho ritagliato l'immagine per farne il logo di questo programma
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software4/boxmaker18.png)
Il programma é gratuito e oltre alle scatole può essere utile per dare un aspetto tridimensionale a immagini di vario tipo.