PC Image Editor è un programma di fotoritocco, anche se è solo in inglese è molto semplice da utilizzare ma manca alcune funzioni, tra cui lo zoom o la possibilità di inserire altre immagini, a meno che non le si copi in memoria e la si incolli. Un programma molto utile per ritoccare le immagini fotografiche, inserire alcuni effetti e testo sulle immagini.
La descrizione che segue si rifrerisce a una vecchia versione
Lanciamo il programma per l'installazione e nella prima finestra clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee01.png)
accettiamo la licenza e clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee02.png)
clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee03.png)
clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee04.png)
clicchiamo su Install
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee05.png)
clicchiamo su Finish
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee06.png)
togliamo la spunta alla voce in basso a sinistra per non far più comparire i suggerimenti sul programma e clicchiamo su OK
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee07.png)
il programma ha pochi controlli e per questo risulta molto semplice da utilizzare, ma a parte qualche piccola mancanza, come lo zoom o la possibilità di caricare altre immagini su quella esistente, ad esempio per fare dei collage, i comandi presenti sono tutti completi di sottofunzioni
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee08.png)
per creare un'immagine clicchiamo l'icona indicata e impostiamo le misure desiderate
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee09.png)
ogni strumento selezionabile a sinistra ha i suoi controlli nella barra in alto, per esempio per la matita si può impostare lo spessore del tratto
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee10.png)
cosi il pennello ha varie forme di disegno e spessore
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee11.png)
per ritoccare un'immagine clicchiamo su Browse per aprirla
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee12.png)
selezioniamo l'immagine con la comoda finestra di anteprima
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee13.jpg)
qui sotto vi mostro solo alcune possibilità di fotoritocco, iniziamo dal menu Image, possiamo ruotare l'immagine, cambiare dimensione, girarla su se stessa e in prospettiva
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee14.jpg)
ogni funziona ha un suo pannello di impostazione, come vediamo qui per la prospettiva
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee15.jpg)
nel menu Adjust possiamo correggere le dominanti di colore, schiarire o scurire un'immagine riuscita male, oppure enfatizzarla con strani colori
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee16.jpg)
qui vediamo il pannello per correggere il contrasto
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee17.jpg)
nel menu Filter è possibile applicare dei filtri sopra le immagini, come ad esempio un effetto di sfuocatura per ammorbidire le immagine troppo dettagliate, esempio per nascondere i peli dei visi umani
è possibile applicare i filtri anche solo a porzioni di immagine, in questi casi selezioniamo la parte da trattare con lo strumento selezione
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee18.jpg)
e nel menu filter selezioniamo il filtro che desideriamo fra i vari presenti, qui vediamo il filtro diffusione
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee19.jpg)
ecco l'effetto solo sulla parte selezionata
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee20.jpg)
altro filtro la riproduzione
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee21.jpg)
certo non ha senso mettere nove occhi in questo caso, ma è solo un esempio
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee22.jpg)
il testo sulle immagini, selezioniamo lo strumento testo e posizioniamo il cursore sull'immagine, inseriamo il testo
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee23.jpg)
nella barra in alto selezioniamo il font
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee24.jpg)
lo stile e la grandezza
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee25.jpg)
il colore
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee26.jpg)
e a questo punto il testo è ancora posizionabile sull'immagine, diventerà fissa nel momento che selezioneremo un altro strumento e il testo diventerà trasparente sulla figura
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee27.jpg)
una pratica funzione e quella di poter impostare l'immagine come immagine di sfondo del desktop dal menu File - Set Walpaper - Strerch (Estesa)
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee28.jpg)
ed ecco qui l'immagine impostata sul nostro desktop
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software5/pcimagee29.jpg)
Questo programma è consigliato a chi non ha bisogno di complicati programmi di disegno e vuole solo fare qualche ritocco alle immagini.