Riposa in pace

 

 


 

Software

Software gratuito, testato e aggiornato per il tuo computer [INFO]

JkDefrag

Torna Indietro

Download:

Win. EXE 32/64.Bit
Win. USB 32/64.Bit
Release 3.36
categoria :. Utilità | Deframmentare
Lingua Programma
SO supportati 2000 - XP - Vista
Dimensioni 467 Kb
link al sito principale
Dettagli
JkDefrag é un programma per deframmentare i dischi fissi interni, esterni e anche penne USB. Non si installa, semplicissimo da utilizzare, basta lanciare il programma e questo in successione deframmenta tutti i dischi installati nel sistema senza dover cliccare nessun pulsante. Sicuro, affidabile e più veloce del defrag di Windows.

La versione Windows è quella senza installazione descritta nell'articolo, la versione USB è quella di PortableApps

Agli utenti Windows 95/98/98SE/ME consiglio
Diskeeper Lite

A che serve Deframmentare un disco fisso?

La deframmentazione del disco é molto importante per velocizzare l'accesso ai dati. In un disco fisso, quando si cancellano dei file, lo spazio di questi vengono riutilizzati per altri file, supponiamo che abbiamo cancellato dal disco fisso un centinaio di file, ognuno di questi file avevano uno spazio a loro assegnato, supponiamo anche che i file eliminati sono stati scritti nel tempo, cosi da non essere attaccati uno all'altro, ma sparpagliati sul disco. A questo punto andiamo a scrivere un nuovo file che é grande quanto i cento file eliminati, il sistema inserirà il nuovo file in tutti gli spazi vuoti lasciati da quelli eliminati e pertanto il nuovo file sarà spezzettato in cento parti diversi e distanti uno dall'altro.
Cosa succede, che quando andiamo ad aprire il nuovo file spezzettato, la testina del disco fisso dovrà spostarsi un centinaio di volte per caricare quel singolo file. La Deframmentazione non fa altro che riunire il file avvicinandoli uno all'altro, cosi che la testina non debba spostarsi neanche una volta per caricarli tutti, portando cosi due vantaggi, un caricamento più veloce del file, e minore usura della testina.

Windows Vista
Gli utenti Windows Vista devono lanciare il programma selezionandolo con il pulsante destro del mouse e spuntare la voce "Esegui come amministratore".

E' sicuro?
JkDefrag è basato sulle API di deframmentazione di Microsoft, una libreria di sistema che è inclusa in Windows 2000, 2003, XP e Vista. Tutti i deframmentatori sono basati su queste API, inclusi i deframmentatori commerciali. JkDefrag è sicuro e non c'è alcun rischio di perdere dati. Puoi fermare il programma in qualsiasi momento, il programma terminerà il file corrente in background. Se il disco è formattato col file system NTFS sei assicurato anche in caso di crash del computer durante la deframmentazione. Senza dubbio, è una buona idea effettuare un backup prima di deframmentare, come con qualsiasi altro deframmentatore, perché un intensivo uso del disco può causare problemi hardware.

Installazione e utilizzo

Il Programma non si installa, viene distribuito in un file ZIP, ma non contiene una cartella, quindi o lo decomprimete in una cartella vuota, oppure nel vostro programma di decompressione selezionate la voce per creare la cartella con lo stesso nome del file, come vediamo qui sotto con il programma IZArc

una volta estratti i file troverete una cartella con la documentazione in inglese, clicca qui per leggere le istruzioni avanzate in Italiano.

E quattro file, quello che noi tratteremo in questo articolo è il programma di deframmentazione a finestra di windows JkDefrag.exe, per gli altri file leggete la documentazione in Italiano appena indicato, ma che per un normale utilizzo non sono essenziali

lanciamo il programma JkDefrag.exe

come potrete notare la finestra non mostra alcun pulsante o opzione, la deframmentazione inizia automaticamente dal disco C:

La versione con finestra mostra una dettagliata mappa del disco fisso, aggiornata 3 volte per secondo. Il basso a sinistra della finestra è l'inizio del disco. I colori usati significano:

  • Nero: vuoto
  • Verde scuro: in uso
  • Verde: deframmentato
  • Giallo: frammentato
  • Rosso: non spostabile
  • Rosa: file di sistema
  • Bianco: occupato dal defrag

se avete altre partizioni D: E: F: Dischi fissi esterni su prese USB o penne USB, queste saranno incluse nella deframmentazione di tutte le unità, terminato il lavoro sulla prima partizione passa subito alla successiva

Nota: la deframmentazione dei dischi fissi esterni e le penne USB, se utilizzate come unità di backup e non come dischi di lavoro, è da ritenersi inutile, perdereste solo molto tempo in quanto sono molto più lente di quelli interni.

quando tutte le unità installate nel computer verranno deframmentate in alto comparirà la scritta Finished potete chiudere il programma cliccando sulla X rossa in alto a destra

adesso vediamo come utilizzare i comandi indicati nella guida in Italiano, per questo esempio vi indico come impostare la deframmentazione di un solo disco per volta

selezioniamo il file JkDefrag.exe con il pulsante del mouse e spuntiamo la voce Crea collegamento

Nota:
Prima di effettuare questa operazione vi consiglio di spostare la cartella di JkDefrag nella cartella Programmi di Windows, cosi non dovete tenerlo sul desktop, se lo spostate dopo aver creato i collegamenti non funzioneranno perché il percorso sarà diverso.

verrà creato un collegamento al programma, i collegamenti vengono indicati con una freccia sopra l'icona, selezioniamola con il pulsante destro del mouse e spuntiamo la voce Proprietà

se abbiamo quattro partizioni e ne vogliamo controllare solo una per volta, nel riquadro indicato in rosso troverete il percorso del programma, a fine percorso date uno spazio e scrivete il nome dell'unità da controllare, ad esempio se si tratta del disco D inserite D:\ come indicato nella figura, quindi cliccate su OK

per terminare il lavoro rinominate il collegamento selezionandolo con il pulsante destro del mouse e spuntate Rinomina

date un nome a vostro piacere e premete Invio

fate la stessa cosa per tutte le unità da voi possedute cosi da poterli controllare uno per volta, ma questo e solo un esempio per inserire i comandi indicati nella guida, se non siete esperti non fate esperimenti con i comandi indicati nella guida

Che dire, sono rimasto stupito nel vedere in operazione questo programma, davvero eccezionale considerando la velocità anche delle operazioni, con il Defrag di Windows si può deframmentare le unità solo una per volta e per completarle tutte richiede la nostra presenza.

La prima esecuzione, sopratutto se mai eseguita una deframmentazione, l'operazione potrà richiedere molto tempo, ma successivamente se lanciato una volta a settimana richiederà pochi minuti anche con dischi molto grandi e affollati.

Consigliato a tutti.

Commenti
Non ci sono Commenti

LOGIN

Aiutamici ID


Password




Registrati ora!

Hai dimenticato la tua password?
RICERCA

Cerca


Sezione